PROMOTORI
Fabrizio Bartoli
Fabrizio Bartoli, classe 1950, è coniugato con tre figli e vive ad Offagna (An).
Dopo la maturità classica si laurea in fisica, assistente universitario per due anni alla Facoltà di Ingegneria di Ancona, successivamente insegna in istituti tecnici superiori, ed assume negli ultimi 15 anni incarichi di vice preside e direttore della sede staccata dell’ISIS di Osimo, dove ha insegnato per molto tempo. Esperto in multimedialità ha svolto consulenze informatiche con diverse aziende. Sensibile alle tematiche ambientali, dal 1998 fino al 2005 assume l’incarico come direttore del Museo di scienze naturali della Provincia di Ancona “L.Paolucci”. Di recente in pensione.
- Attualmente è Presidente dell’associazione Paideia di Osimo che promuove iniziative di educazione per l’equilibrio psicofisico ed interiore, con particolare attenzione alla “meditazione”;
- è anche vice-Presidente dell’Accademia degli Alethofili di Osimo, la quale ha organizzato diversi convegni in questi ultimi anni.
- ed è anche vice Presidente della Rosslyn Cultural Association di Ancona, che promuove iniziative culturali, convegni, pubblicazioni.
Fausto Maria Bartoli
Fausto Maria Bartoli, 64 anni, pensionato, abita ad Offagna (An) due figli ed un nipote, ha lavorato come commerciale per più case editrici di ambito nazionale ed ha collaborato nella ideazione del progetto “Nanofilosofi, perché ritiene indispensabile riportare alla luce le conoscenze degli antichi popoli.
La canzone preferita: “Si, Viaggiare” di Lucio Battisti.
Mauro Garbuglia
Nato nel 64. Nel 1986, a seguito di gravi problemi di salute, viene spinto dai familiari a provare una dieta alimentare macrobiotica-vegetariana. Inizia a studiare e sperimentare l’effetto del cibo sulla salute fisica e mentale, seguendo i corsi di Michio Kushi, di suoi allievi, di Hermann Aihara, di Jacques De Langre, di Francoise Riviére, Clim Yoshimi, Renè Levy, Noboru Muramoto e altri Maestri Internazionali di Macrobiotica e alimentazione naturale, conosce le antiche teorie cinesi come lo Yin-Yang e le 5 Trasformazioni, che diventano una guida per ritrovare e mantenere una salute personale.
Dal 1987 al 2011 ricopre all’interno dell’Associazione UPM vari ruoli di responsabilità.
Macrobiotica:
Dal 2005 al 2011 ha tenuto una media di 50 conferenze l’anno, in sede, presso il Circolo UPM di Macerata o in varie località italiana, presso altri centri UPM su temi come:
- Effetti dell’Alimentazione sulla salute fisica e mentale
- Cibo, ambiente e salute
- Autodiagnosi visuale: fisiogonomia viso, mani.
- Iridologia Yin e yang.
- La Teoria Yin e Yang.
- La Teoria delle 5 Trasformazioni
- Sistema Nervoso centrale e periferico Yin e Yang
- Acido e alcalino
- I 7 livelli di giudizio
- Macrobiotica e comunicazione
- Macrobiotica e Amore
- Come consultare Yi Ching, il libro delle Trasformazioni
La sua canzone preferita è “Samarcanda” di Roberto Vecchioni.